Dosi per circa 2 litri di liquore
Ingredienti:
- 300g di fiori di sambuco non troppo maturi
- 1 litro di alcool
- 6 scorzette di limone non trattato
- 1 litro di acqua
- 840g di zucchero
Raccogliere i fiori di sambuco scegliendo quelli non troppo maturi, ovvero ancora sodi e che non perdano corolle e polline. Sciacquarli immergendoli in una bacinella con acqua fredda e asciugarli su un canovaccio. Inserire i fiori e le scorzette di limone in un grosso vaso, unire l’alcool e chiudere ermeticamente. Conservare il vaso al buio per dieci giorni, rigirandolo almeno una volta al giorno per far sì che tutti i fiori siano imbevuti di alcool.
Trascorso questo tempo, versare l’acqua e lo zucchero in una pentola e portare ad ebollizione. Quando lo zucchero si scioglie completamente diventando trasparente lo sciroppo è pronto.
Mentre lo sciroppo si raffredda completamente, filtrare accuratamente il contenuto del vaso con l’aiuto di una garza.
Unite quindi il liquido alcoolico con lo sciroppo di zucchero, mescolare bene e imbottigliare.
Lasciar riposare ancora un paio di settimane prima di servire.
Si consiglia di conservare il liquore di sambuco nel freezer e di servire ghiacciato.